Attività didattica per le scuole, tra storia e natura nella Venezia Orientale

TVO srl è un’azienda di promozione territoriale, dedicata alla valorizzazione delle risorse storiche, culturali, artistiche e naturalistiche della Venezia Orientale e Basso Friuli.

 

La proficua collaborazione con le Associazioni di volontariato della zona, esperte nei settori della didattica per bambini, permette di offrire alle scuole interessate un esteso e vario programma di iniziative di visita guidata e laboratori per bambini e ragazzi.

I percorsi sono adattabili alle varie fasce d’età e personalizzabili per ogni classe a seconda delle esigenze. Spaziamo dalla conoscenza tramite visita guidata della Concordia Sagittaria di età romana, alla natura del Bosco di Alvisopoli; dai laboratori didattici sulla macinazione al Mulino di Belfiore fino alla creazione di un affresco Rinascimentale in classe.

Scarica le schede esemplificative delle diverse attività, a seconda del tuo tema preferito, e contattaci per avere maggiori informazioni!

 

Contatti:

E-mail: info@tvo.srl

Tel: 3296655580, dal mar. al ven. ore 9:00-12:30, mar. e gio. anche ore 15:00-18.00

 

Scarica le schede tematiche e scegli il tuo percorso didattico preferito, tra visite e laboratori in ambiente o attività creative d’aula:

DAL GIURASSICO AL MEDIOEVO CON LE ARCHEOLOGHE DI CONCORDIA SAGITTARIA

Percorsi storico-artistici alla scoperta del lontano passato, con visite guidate tematiche ai centri e ai musei di Concordia Sagittaria, Portogruaro e al Mulino di Belfiore oppure  laboratori interattivi e creativi da fare in aula con esperte archeologhe.

I titoli disponibili all’interno delle schede scaricabili:

Scuole Primarie dalla classe I alla III:

  • Dinosauri in classe
  • Ciak, si gira! Paleolitico in scena
  • Dal chicco al pane
  • Pane, vino e monete

Scuole Primarie dalla classe I alla III e Scuole Secondarie di I grado:

  • Aurelio il legionario
  • Pazzi per i cocci!
  • Portogruaro: una città a misura di mercante

Scuole Secondarie di I e II grado (Richiedi preventivo e percorso personalizzato tramite i contatti sopra indicati):

  • Visita guidata al centro di Concordia Sagittaria e all’Area Archeologica
  • Visita guidata al centro di Portogruaro e al Museo Nazionale Concordiese
  • Visita guidata al centro di Caorle e al Museo Nazionale di Archeologia del Mare
  • Visita guidata al Borgo medievale di Cordovado
  • Visita guidata al Borgo medievale di San Vito al Tagliamento

 

Scarica ora la scheda dettagliata, con tempistiche e costi: CLICCA QUI

 

LA VITA NEL MEDIOEVO, TRA CASTELLI, CONTI E CONTESSE

Percorsi storico-paesaggistici alla scoperta del lontano passato di borghi e castelli, con visite guidate tematiche al Cortino del Castello di Fratta di Fossalta di Portogruaro o al centro storico di Cordovado, oppure laboratori interattivi e creativi da fare in aula con esperte archeologhe.

I titoli disponibili all’interno delle schede scaricabili:

Scuole dell’Infanzia

  • C’era una volta un castello, a Fratta di Fossalta di Portogruaro

Scuole Primarie:

  • Detective al Castello
  • Il mestiere dell’archeologo
  • Architetti da giardino

Scuole Secondarie di I grado:

  • A tavola con i Conti
  • Fante, cavallo e Re! Il gioco nel medioevo
  • Conti, Piovani, Cavalieri e Contessine
  • La ceramica tra medioevo e Rinascimento
  • Ippolito Nievo e il Risorgimento
  • Il mestiere dell’archeologo

Scuole Secondarie  II grado:

  • “Nacqui veneziano e morrò italiano”: i luoghi di Ippolito Nievo
  • Le piante tra antichità ed età moderna
  • Il mestiere dell’archeologo
  • A tavola con i Conti
  • La ceramica tra medioevo e Rinascimento

 

Scarica ora la scheda dettagliata, con tempistiche e costi: CLICCA QUI

 

GLI ECOSITEMI NATURALI DELLA VENEZIA ORIENTALE: VISITE GUIDATE E LABORATORI NATURALISTICI

Percorsi naturalistici alla scoperta delle bellezze che ci circondano, degli abitanti di boschi e lagune e percorsi laboratoriali da fare in classe o in ambiente, tra il Bosco di Alvisopoli, i paesaggi di risorgiva a Stalis o in ValleVecchia a Caorle.

I titoli disponibili all’interno delle schede scaricabili:

Scuole dell’Infanzia e classe I Primaria

  • Natura fantastica: alla scoperta degli animali da fiaba del Bosco

Scuole Primarie e Secondarie di I Grado:

  • Sulle tracce dell’antica foresta
  • Consumi, rifiuti, ambiente e riciclo… a scuola!
  • VALLEVECCHIA: Alla scoperta di un’oasi sospesa tra cielo, acqua e terra
  • ROGGE E RISORGIVE: Visita ai paesaggi di risorgiva descritti da Ippolito Nievo

Scuole Secondarie di I e II Grado:

  • VALLEVECCHIA: Alla scoperta di un’oasi sospesa tra cielo, acqua e terra
  • ROGGE E RISORGIVE: Visita ai paesaggi di risorgiva descritti da Ippolito Nievo

 

Scarica ora la scheda dettagliata, con tempistiche e costi: CLICCA QUI

 

Sei un insegnante? Chiedici i programmi completi a seconda del tuo interesse scrivendo a info@tvo.srl!

 

TVO srl si è inoltre occupata della pubblicazione del volume “Il fiume della nostra città” per l’Istituto Comprensivo IV Novembre di Portogruaro, scuola primaria, vincitore del premio Regione Veneto “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto”.

    Richiedi informazioni

    Hai in mente un nuovo progetto o vuoi estenderne uno dei nostri al tuo territorio o alla tua realtà? Cerchi un partner affidabile e di esperienza che sia disposto a condividere l'iniziativa? Contattaci e saremo lieti di valutare la tua richiesta.





    Gallery