from 0 review
Domenica 28 maggio
Su richiesta
30 persone
Italiano
Punto nevralgico delle attività economiche del patrizio veneziano Alvise Mocenigo, Alvisopoli è composto dalla Villa Veneta padronale, con le sue barchesse e un ricco bosco retrostante – dove si trovava il giardino della villa – una tipografia, una risiera, una fornace e un mulino, retaggio del precedente passato del borgo, chiamato “Molinat”.
La passeggiata guidata permetterà di approfondire le origini di questo borgo particolare e le vicende che hanno portato alla nascita di un mito: la rosa moceniga, rara varietà di rosa ancora presente nel borgo.
Per l’occasione si potrà accedere autonomamente al Bosco di Alvisopoli.
Ritrovo: Accesso del Bosco, su Via Mocenigo
Data e orario: domenica 28 maggio ore 15
Destinatari: Adulti e famiglie
Prezzo: Iniziativa gratuita
Attività ad accesso libero senza prenotazione
Condizioni generali di partecipazione: leggi qui