from 0 review
Su richiesta
Su richiesta
50 persone
English, Italiano
Incontrata la guida nell’ampio parcheggio di Piazza Castello a Portogruaro, il gruppo attraverserà il Parco della Pace, polmone verde della città ed ex giardino della nobile Villa della famiglia Marzotto. Si continuerà quindi verso gli antichi Mulini di Sant’Andrea, motore dell’economia cittadina nel corso del Basso Medioevo, ora Galleria d’Arte contemporanea e luogo più affascinante del centro. Visitato il Duomo di Sant’Andrea con gli affreschi di Pomponio Amalteo, ci si immergerà tra Palazzi e calli dall’inconfondibile stile veneziano.
Arrivati nel centro di Concordia Sagittaria a piedi o in pullman, dopo la pausa pranzo i partecipanti rimarranno estasiati dalle preziose testimonianze di origine romana e paleocristiana riportate alla luce grazie agli scavi archeologici. Mosaici, anfore e oggetti di vita quotidiana verranno descritti per calare i visitatori in una urbs della Decima Regio. Si potrà quindi visitare il Battistero affrescato duecentesco e la Cattedrale di Santo Stefano, contenente le reliquie dei Santi Martiri Concordiesi.
Ritrovo: Piazza Castello (Ingresso del Parco della Pace), Portogruaro – ore 9:30
Date: su richiesta, previa verifica delle disponibilità
Destinatari: gruppi organizzati, associazioni, tour operator
Prezzo: 270,00 euro fino a 30 partecipanti – 305,00 euro tra 31 e 50 partecipanti
Servizi opzionali:
Richiedi informazioni tramite il form presente su questa pagina web e verrai contattato quanto prima.
Per assistenza, chiama il numero 329 6655580 o scrivi a info@tvo.srl
Condizioni generali di partecipazione: leggi qui