from 0 review
Su richiesta
Su richiesta
30 persone
Deutsch, English, Italiano
Partendo dal parcheggio dell’autostazione, il gruppo si avvierà alla scoperta del centro storico di Caorle, passeggiando tra le coloratissime calli di chiara ispirazione veneziana. La visita in piazza Vescovado permetterà di ammirare il Duomo di Santo Stefano, affiancato dallo splendido campanile cilindrico di tradizione bizantina. Una passeggiata sull’argine della scogliera permetterà di raggiungere il Santuario della Madonna dell’Angelo – scrigno delle più sentite tradizioni cittadine – ammirando il panorama sul Golfo di Venezia.
Dopo il pranzo, si potrà scegliere se approfondire la storia locale e del mare Adriatico, tra commerci e guerre navali, visitando il Museo Nazionale di Archeologia del Mare o continuare a camminare all’aria aperta, questa volta ammirando il panorama sulla Laguna. Disseminata da numerosi “casoni”, tipiche abitazioni in legno e canna palustre, la laguna di Caorle è parte di un paesaggio che era ben noto a Ernest Hemingway, scrittore americano Nobel nel 1954 e amico del barone Franchetti, che descrisse questi luoghi nel capolavoro “Di là dal fiume e tra gli alberi”.
Ritrovo: Autostazione di Caorle, Corso G. Chiggiato, 22, 30021 Caorle VE – ore 10:00
Date: su richiesta, previa verifica delle disponibilità
Destinatari: gruppi organizzati, associazioni, tour operator
Prezzo: 270,00 euro fino a 30 partecipanti – 305,00 euro tra 31 e 50 partecipanti
Servizi opzionali su richiesta:
Richiedi informazioni tramite il form presente su questa pagina web e verrai contattato quanto prima.
Per assistenza, chiama il numero 329 6655580 o scrivi a info@tvo.srl
Condizioni generali di partecipazione: leggi qui