from 30,00 €
Prenota ora

Visita guidata al “Palazzo del Capitano” di Cordovado

Created with Sketch. Via Castello, 4, Cordovado, Province of Pordenone, Italy
0/5

Quando

Su richiesta

Tipologia

Su richiesta

Gruppo max

Illimitato

Lingua

Italiano

Descrizione

Visita guidata al Palazzo del Capitano di Cordovado

Entriamo all’interno di salotti affrescati fin dal XVII secolo e scopriamo la storia della famiglia Bozza, in un viaggio nel tempo di oltre sette secoli. 

 

La famiglia Bozza Marrubini e TVO srl vi invitano a scoprire un lato di Cordovado quasi inesplorato, custode delle vite dei suoi proprietari: da amministratori di giustizia d’epoca medievale, a brillanti ingegneri ferroviari, fino a medici pionieri dei reparti di rianimazione.

Il Palazzo del Capitano, oggi residenza privata della famiglia Bozza Marrubini, venne eretto all’inizio del XIV secolo all’interno della cinta muraria del Castello di Cordovado come sede dell’amministrazione del villaggio e della sua giustizia da parte della famiglia Ridolfi, incaricata a tale scopo dal Vescovo di Concordia.

E’ un edificio di utilità, che nei secoli ha subito numerosi ricostruzioni e modifiche in base alle necessità d’uso. Gran parte di ciò che si vede oggi risale al XVII secolo: in particolare, il ciclo di affreschi celebrativi dello Zamolo che decorano il salone centrale  dell’edificio principale con l’intento di raccontare il ruolo di amministratori della giustizia della famiglia Ridolfi stessa.

La famiglia Bozza di Concordia riceverà in eredità il Palazzo a metà Ottocento, cominciando un’opera di riunificazione delle diverse pertinenze e unità abitative in un unica dimora, restaurando nel contempo le opere che si trovavano all’interno.

Oggi è quindi possibile ammirare il Palazzo in tutto il suo splendore, approfondendo allo stesso tempo le imprese pionieristiche nel campo della tecnica, delle scienze e della medicina dei discendenti della famiglia Bozza: sono infatti visionabili documenti originali e strumenti di lavoro di Gino Bozza – ingegnere chimico e fisico tecnico, Rettore del Politecnico di Milano, Accademico dei Lincei, eminente ed illuminato studioso, utilizza la casa per portare avanti i primi esperimenti sull’energia solare – e Marialuisa Bozza, madre degli attuali proprietari; importante medico rianimatore, studiosa ed inventrice di processi e metodologie mediche tutt’ora in uso in tutti gli ospedali del mondo.

 

Fai richiesta tramite il form su questa pagina oppure chiama il 329 6655580

Sono previste massimo 12 persone per turno.

Lo Staff risponderà al telefono il mar. 8:30-12:30 e 14:30-18:00, merc. 9:00-12:30, gio. 8:30-12:30 e 14:30-18:00, ven. 8:30-12:30

 

 

Informazioni utili:

Giorno e orario: Su richiesta previa verifica delle disponibilità

Punto di ritrovo:Via Castello, di fronte al Monumento ai Caduti presso la Torre di accesso al Borgo di Cordovado.

Costo: Su richiesta

Lingua: ITA

Categorie

Visite in calendario
Visite su richiesta

Durata

Breve (0 - 3 ore)

Lingua

Italiano

Tipo

Visite guidate

Mappa

Created with Sketch. Via Castello, 4, Cordovado, Province of Pordenone, Italy
Created with Sketch.
da 30,00 €

Chiedi info











    Attività correlate