Comune di San Michele al Tagliamento

Il Tagliamento e la storia dei conflitti del Novecento

 

Il fiume Tagliamento, protagonista indiscusso della storia dei territori tra Veneto e Friuli, è il simbolo di San Michele al Tagliamento: le sue sponde hanno visto passare nell’ultimo secolo eserciti dei più svariati schieramenti, dagli italiani e austriaci nella Grande Guerra, ai tedeschi e anglo-americani nel secondo conflitto mondiale. 

TVO srl è ente gestore dell’itinerario storico “Le Guerre del ‘900”, che dal bunker realizzato negli anni della Guerra Fredda, ripercorre all’indietro i decenni: dai bombardamenti del centro di San Michele vecchia all’ospedale da campo della Grande Guerra, fino a ciò che rimane dell’antica Villa Veneta dei Mocenigo, ora Biaggini-Invancich. L’esperienza è assai apprezzata tutti gli anni soprattutto nel periodo estivo, grazie ai turisti che dalla destinazione balneare di Bibione trovano il tempo di approfondire la storia del proprio luogo di villeggiatura.

Puoi prenotare la tua visita cliccando QUI.