Organizzazione, promozione e offerta del turismo nel territorio della Venezia Orientale Organizzazione, promozione e offerta del turismo nel territorio della Venezia Orientale
Organizzazione, promozione e offerta del turismo nel territorio della Venezia Orientale
  • Home
  • Visite guidate
    • In calendario
    • Su richiesta
  • Didattica
  • Progetti
  • Luoghi
  • Shop
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
  • Created with Sketch.
    • Carrello

    • Il carrello è vuoto.
  • Login
  • Sign Up
  • Created with Sketch.
    • Carrello

    • Il carrello è vuoto.
Search Hotels
Created with Sketch.
  • Created with Sketch. Sesto al Reghena
  • Created with Sketch. Annone Veneto
  • Created with Sketch. Caorle
  • Created with Sketch. Cinto Caomaggiore
  • Created with Sketch. Concordia Sagittaria
  • Created with Sketch. Cordovado
  • Created with Sketch. Fossalta di Portogruaro
  • Created with Sketch. Portogruaro
  • Created with Sketch. Gruaro
  • Created with Sketch. Pramaggiore
  • Created with Sketch. San Michele al Tagliamento
  • Created with Sketch. San Stino di Livenza
  • Created with Sketch. San Vito al Tagliamento
  • Created with Sketch. Teglio Veneto
Created with Sketch.
dd/mm/yyyy
-
dd/mm/yyyy
Più Più opzioni

Prezzo

Categorie

Didattica


  • Data
  • Ordinamento
  • Filtri

ORDINA PER Created with Sketch.

Prezzo
Nome

2 risultati
Cancella filtri

  • FILTRA PER

    Created with Sketch.
  • ORDINA PER

    Prezzo
    Nome
  • Created with Sketch. Created with Sketch. Created with Sketch. Created with Sketch.
Organizzazione, promozione e offerta del turismo nel territorio della Venezia Orientale

Created with Sketch. Cortino del Castello di Fratta

Corso di ceramica per adulti al Castello di Fratta

0 reviews
29 marzo 2022
Created with Sketch. da 180,00 €
Organizzazione, promozione e offerta del turismo nel territorio della Venezia Orientale

Created with Sketch. Concordia Sagittaria

L’arte in vacanza: ciclo di lezioni sulla storia dell’arte con Lara Bortolusso

0 reviews
8-22 luglio, 26 agosto e 2 settembre
Created with Sketch. da 10,00 €
1 - 2 di 2 Tours

Date da - a Created with Sketch.

Guest Created with Sketch.

Il programma delle visite è realizzato in collaborazione con Mariangela Flaborea (guida turistica), Nilla Cicuto (interpretariato e promozione turistica), Blu Verderame (escursioni fluviali), Associazione Il Pendolino (guide naturalistiche), Studio Didattica Nordest (archeologia e laboratori didattici).

Le visite guidate, classiche o tematiche o naturalistiche, hanno solitamente la durata di un’ora e mezza e prevedono un percorso pedonale da svolgere accompagnati da una guida turistica.

Le escursioni possono essere invece di qualche ora, di mezza giornata o di giornata intera, e possono quindi includere, a seconda del caso, l’ausilio di mezzi di spostamento quali biciclette, bus o barca, nonché momenti di ristoro come degustazioni o pranzi.
Sempre accompagnati da una guida turistica o naturalistica.

I laboratori didattici di norma si svolgono in ambiente naturale o in apposite sale, e sono quasi sempre abbinati a visite d’istruzione per le scuole o a percorsi di conoscenza del territorio.

Il calendario degli appuntamenti e i singoli programmi delle visite potrebbero subire variazioni per cause meteorologiche o organizzative.

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sugli ultimi appuntamenti

Ho letto e accetto la Privacy Policy

TVO srl

Sede legale:
Via I° Maggio, 84
30023 Concordia Sagittaria (VE)
info@tvo.srl

P.IVA 04383920271
Numero REA VE-408176
Cap. Soc. € 10.000,00 / i.v. € 2.500,00

TVO srl è socio fondatore di

 

 

 

Per escursioni e pacchetti, organizzazione tecnica di Armonia Viaggi srl Corso del Sole 208 Bibione (VE)

MAPPA DEL SITO

  • Home Page
  • Tutti gli appuntamenti
  • Didattica
  • Progetti
  • Luoghi
  • Shop
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti

Instagram

tvosrl

TVO Srl
Domenica 29 maggio alle ore 9:00 passeggia sulle r Domenica 29 maggio alle ore 9:00 passeggia sulle rive della laguna di Caorle e assapora il tipico "caffè del pescatore" all'interno di un casone tradizionale ☕🚣🏾‍♂️

In occasione di @festivaldellabonifica  ti accompagneremo alla volta di Porto Falconera, per una camminata tonificante fino all'Isola dei Pescatori. Un ambiente mozzafiato da cui ammirare la bellissima laguna di Caorle, gioiello ambientale incontaminato.

Partenza: ore 9:00 dal pontile di Porto Falconera
Durata: 3 ore
Lunghezza percorso: circa 4km
Livello di difficoltà: facile
Quota: € 12 per 12+ anni, € 7 fino a 12 anni a persona con prenotazione obbligatoria

📲 Per prenotazioni e maggiori informazioni: tvo.srl (link in bio)
📞 329 6655580

#visitaguidata #scoperta #caorle #venezia #italia #slowtourism #pescatori #passeggiata
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟖 𝐦𝐚𝐠𝐠 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟖 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟎𝟎 in occasione di TerrEvolute - Festival della Bonifica  il Comune di Pramaggiore in collaborazione con #TVO organizza una 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐛𝐢𝐜𝐢𝐜𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐚 𝐏𝐫𝐚𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞, con degustazione di vini e prodotti del territorio 🍷🚴‍♂️

Una guida turistica accompagnerà i partecipanti lungo un itinerario dedicato, pedalando alla scoperta di tradizione, folclore, arte e storia, aree di interesse naturalistico e prodotti enogastronomici di pregio. 
La visita si concluderà con un aperitivo per degustare i vini locali 🥂

Partenza: ore 16.00 dalla Chiesa di San Marco Evangelista
Durata: 2 ore
Lunghezza percorso: circa 6km
Livello di difficoltà: facile
Quota: € 15 a persona con prenotazione obbligatoria
Il prezzo comprende: noleggio bicicletta, guida, degustazione di due vini.

📲 Per prenotazioni: tvo.srl (link in bio)
ℹ️Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca comunale di Pramaggiore :
☎️ 0421 200637
✉️ biblioteca@comune.pramaggiore.ve.it
orari apertura: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 19.00, mercoledì dalle 9.30 alle 12.00

*Il tour sarà attivo con un minimo di 15 partecipanti.

#visitaguidata #scoperta #pramaggiore #venezia #italia #slowtourism
ASSAGGI E VISITE GUIDATE PER LA FESTA DEA SENSA: S ASSAGGI E VISITE GUIDATE PER LA FESTA DEA SENSA: SI PARTE! 🥂
Sabato 21 e 28 maggio ore 10:00

Concordia Sagittaria è conosciuta per gli scavi archeologici romani... ma c'è molto altro intorno ad essi! Scopri insieme alla @prolococoncordiasagittaria e #TVO il patrimonio medievale, composto dalla Cattedrale di Santo Stefano Protomartire e il Battistero affrescato, e termina la visita con la degustazione del cosiddetto "gioiello del maiale": la tipica Brondua concordiese! 🐷

👉 Scopri di più e prenota ora: 
📱www.tvo.srl (link in bio)
📞 3332045113
📩 info@prolococoncordia.it oppure info@tvo.srl

Costo 10€ intero, 5€ ridotto 6-12 anni, gratis da 0-5 anni.

#festadeasensa #concordiasagittaria #brondua #visitaguidata #storia #sapori #veneziaorientale
Pronto per gustare e scoprire i segreti della #Bro Pronto per gustare e scoprire i segreti della #Brondua: il gioiello del maiale? 🐷🥂

Tornano le visite guidate #TVOsrl con DEGUSTAZIONE! 🏛🍽

Sabato 21 e 28 Maggio in occasione della FESTA dea SENSA 2022, verremo guidati alla scoperta della Concordia Sagittaria medievale! 🏰
Seguirà cicchetto con brondua e calice di vino,  insieme al Sig. Luciano Favro, custode della sapienza popolare, che illustrerà le origini e i segreti dea #brondua de Cuncuardia.
 
Iscrizione obbligatoria: 
📱www.tvo.srl (link in bio)
📞 3332045113
📩 info@prolococoncordia.it oppure info@tvo.srl

Costo 10€ intero, 5€ ridotto 6-12 anni, gratis da 0-5 anni.

#festadeasensa #concordiasagittaria #brondua #visitaguidata #storia #sapori #veneziaorientale
LE BONIFICHE DI ALVISE MOCENIGO: TRA FOSSALTA E AL LE BONIFICHE DI ALVISE MOCENIGO: TRA FOSSALTA E ALVISOPOLI 🏛🌳 VISITA GRATUITA!
Sabato 21 maggio alle ore 16

🚶‍♂️ La passeggiata guidata nelle terre descritte da Ippolito Nievo ne “Le Confessioni d’un italiano” ci porterà ad approfondire l’evoluzione del paesaggio di campagna dell’entroterra veneto-friulano. Si partirà dalla Chiesa di San Zenone di Fossalta di Portogruaro - le cui origini risalgono all'XI secolo - per dirigersi alla volta della frazione di Alviopoli, città ideale costruita dal patrizio veneziano Alvise Mocenigo, passando per il piccolo Oratorio di San Biagio.

Attività organizzata dal Comune di Fossalta di Portogruaro in collaborazione con #TVOsrl per @@festivaldellabonifica 

ℹ Per info e prenotazioni :
🖥  Sito web www.tvo.srl (link in bio)
✉️ info@tvo.srl
☎️ 329 6655580

#visita #passeggiata #storia #fossaltadiportogruaro #veneto  #bonifica #festivalbonifica #alvisopoli
Il @festivaldellabonifica arriva a San Michele al Il @festivaldellabonifica arriva a San Michele al Tagliamento per scoprirne le origini nel contesto ambientale del fiume Tagliamento: un racconto che vi porterà ad esplorare un bunker della guerra fredda, Villa Ivancich e le rive del fiume alpino. La visita è gratuita per tutti, su prenotazione.

Maggiori informazioni e iscrizioni su 👉 www.festivalbonifica.it - sezione tour a piedi
O contattaci al numero 📞 329 6655580

#Festivalbonifica #sanmichelealtagliamento #storia #visitaguidata #escursione #tagliamento
PRONTI PER "TERRE DEI DOGI" EDIZIONE 2022?! 🎉 S PRONTI PER "TERRE DEI DOGI" EDIZIONE 2022?! 🎉
Scopri la VISITA GUIDATA dedicata, con DEGUSTAZIONE dei "cicchetti del Doge" 🍾

Domenica 15 maggio alle ore 17:00, la celebre festa che coinvolge l'intero centro storico di #Portogruaro si arricchisce di un'offerta culturale ad hoc da parte delle Associazioni Pro Loco della zona: verrà proposta una visita guidata sulle rive del fiume Lemene, alla scoperta dei simboli che riconducono al passato veneziano della Città. Seguirà un incontro con il Doge in persona e l'immancabile aperitivo con degustazione di cicchetti assortiti. 🥂

Iscriviti su 👉 www.tvo.srl (link in bio)
Quota di euro 15,00 a persona per gli over 12 anni, tutto incluso!

#visitaguidata #storia #Lemene #TerredeiDogi #aperitivo #venezia #italia
Ti piacerebbe lavorare nel mondo della cultura e d Ti piacerebbe lavorare nel mondo della cultura e del turismo?

Candidati per entrare nel team di TVO: scrivi a info@tvo.srl e invia il tuo curriculum!
 
Stiamo cercando personale per la stagione estiva, e periodi più lunghi, da inserire nei nostri siti sul litorale tra Bibione e Caorle
SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO: DALLE OPERE DI BONIFIC SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO: DALLE OPERE DI BONIFICA ALLE GUERRE MONDIALI 🏛🏞
Sabato 14 maggio alle ore 10:30

🚶‍♂️ La passeggiata guidata riavvolgerà i nastri della storia per narrare le vicende che hanno visto una forte trasformazione del paesaggio di San Michele al Tagliamento: dai lavori di bonifica lungo le sponde del Tagliamento alle devastazioni della guerra, visibili tutt'oggi in Villa Ivancich, e la preparazione ad una guerra mai avvenuta, con la costruzione dei bunker sulle sponde del fiume nel periodo della Guerra Fredda.

Attività organizzata dal Comune di San Michele al Tagliamento e città di Bibione  in collaborazione con #TVOsrl per @festivaldellabonifica 

ℹ Per info e prenotazioni :
🖥  Sito web tvo.srl e festivalbonifica.it
✉️ info@tvo.srl
☎️ 329 6655580

#visita #passeggiata #storia #sanmichelealtagliamento #veneto #friuli #tagliamento #guerre #novecento #bonifica
Segui su Instagram

Facebook

Privacy Policy Cookie Policy

Powered by VISYSTEM

Log In

Log in to add new things to your wishlist and access your any device
Forgot Password?
New here? Create an Account

Sign Up

Already have an account? Log In

Reset Password

Enter the e-mail address associated with the account.
We'll e-mail a link to reset your password.

Created with Sketch.
Back to Log In