Il programma delle visite è realizzato in collaborazione con Mariangela Flaborea (guida turistica), Nilla Cicuto (interpretariato e promozione turistica), Blu Verderame (escursioni fluviali), Associazione Il Pendolino (guide naturalistiche), Studio Didattica Nordest (archeologia e laboratori didattici).
Le visite guidate, classiche o tematiche o naturalistiche, hanno solitamente la durata di un’ora e mezza e prevedono un percorso pedonale da svolgere accompagnati da una guida turistica.
Le escursioni possono essere invece di qualche ora, di mezza giornata o di giornata intera, e possono quindi includere, a seconda del caso, l’ausilio di mezzi di spostamento quali biciclette, bus o barca, nonché momenti di ristoro come degustazioni o pranzi.
Sempre accompagnati da una guida turistica o naturalistica.
I laboratori didattici di norma si svolgono in ambiente naturale o in apposite sale, e sono quasi sempre abbinati a visite d’istruzione per le scuole o a percorsi di conoscenza del territorio.
Il calendario degli appuntamenti e i singoli programmi delle visite potrebbero subire variazioni per cause meteorologiche o organizzative.